Archivi tag: scuola

Storia e costruzione della memoria: la Biblioteca Viva incontra lo scrittore Erminio De Biase

Perché leggere? Con questa domanda si è aperto il nostro appuntamento mensile “Incontro con l’autore”, organizzato della Biblioteca Viva Lucio Petronio. Leggere, in primo luogo, stimola la fantasia e la creatività, che sono essenziali per trovare soluzioni in qualsiasi momento … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e Formazione, La Nostra Scuola...raccontiamoci !, Manifestazioni ed eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il Petronio campione del torneo di Carnevale

L’IPSEOA Petronio conquista il primo posto del torneo di Carnevale. Giocato all’International School, ex base Nato, il torneo di calcetto ha visto la grande vittoria dei nostri allievi, che hanno battuto l’Istituto Falcone in semifinale e l’International School in finale … Continua a leggere

Pubblicato in La Nostra Scuola...raccontiamoci !, Manifestazioni ed eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Erasmus + /Le nostre mobilità. L’istituto Petronio in Romania.

MARIA TEIULEANU Economic High School, Pitesti, ROMANIA- 26th-30th September https://padlet.com/immacolatavitale/erasmus-app-4-sds-increasing-student-competencies-in-mobile–l4y2ijt1s99576qp

Pubblicato in Cultura e Formazione, Erasmus+ / eTwinning-Esep | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

World Pizza Day 2023: la giornata mondiale della pizza

Come ogni anno, il 17 gennaio si celebra il World Pizza Day. Questa speciale ricorrenza, viene festeggiata nel giorno di Sant’Antonio Abate, considerato protettore dei pizzaioli e dei fornai.  All’istituto Petronio si tenne, l’anno scorso, un corso per pizzaioli ed era la prima … Continua a leggere

Pubblicato in Il Nostro Territorio, La Nostra Scuola...raccontiamoci ! | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

“Salvate Venere” – l’evento dell’Unesco a Napoli riguardo la tutela dei beni culturali

Il giorno 25 Ottobre in occasione dei 50 anni nel ruolo della protezione dei beni culturali dell’Unesco, si è tenuto un evento a Napoli con la conferenza di Francesco Bandarin, che ha illustrato il ruolo dell’UNESCO ma anche vari monumenti … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e Formazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I nostri chef al 50°Anniversario festa dei Cuochi Penisola Sorrentina

Il 15 novembre, alcuni chef del Petronio, hanno partecipato alla festa regionale dei cuochi organizzata dall’associazione cuochi della Penisola Sorrentina. Una giornata trascorsa a Sorrento tra le sue meravigliose strade; con la Santa Messa in cattedrale in onore di San … Continua a leggere

Pubblicato in La Nostra Scuola...raccontiamoci ! | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Accademia Reale presenta : Niccolò Paganini e il periodo napoletano.

La 4A di Accoglienza Turistica dell’istituto Petronio ha preso parte, nei giorni 12-13 novembre, ad un evento di grande portata culturale: Concerto “La chitarra di Niccolò Paganini “. L’evento si è tenuto nel complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi-Sagrestia del … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e Formazione | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La grande famiglia del Petronio

Il Petronio è una grande famiglia . È vero, la scuola è fatta in gran parte dagli studenti, ma se a supportarli ci sono docenti felici di fare il proprio mestiere e di stare insieme, i risultati non possono che … Continua a leggere

Pubblicato in La Nostra Scuola...raccontiamoci ! | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Inclusione…che parola meravigliosa.

L’Italia è il paese che ha all’interno della sua Costituzione le leggi più belle. Tra queste, le leggi sull’inclusione, leggi messe in atto nella scuola italiana attraverso l’abolizione delle classi speciali e l’integrazione, fino alla più grande conquista rappresentata dall’inclusione … Continua a leggere

Pubblicato in La Nostra Scuola...raccontiamoci ! | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Anche in pieno lockdown… non ci siamo mai fermati.

Il 5 marzo 2020, a causa dei crescenti contagi di Coronavirus  sono state sospese le attività didattiche in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Il mondo della scuola ha dovuto e saputo reagire. La vera scommessa è stata quella … Continua a leggere

Pubblicato in Il Nostro Archivio | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento